QUI REGIONE VENETOTG MOTORITG TURISMOTOP NEWSVENETO

VENETO : AUTOVELOX FUORILEGGE, ESPOSTO DEPOSITATO PRESSO LE PROCURE DELLA REPUBBLICA DEL VENETO

MIGLIORE TUTELA  in collaborazione con i Consulenti del Centro Tutela Legale,  capitanate dall’avv. Emanuele Dalla Palma, è impegnata dal 2021 in una tenace battaglia per portare nell’alveo della legalità l’utilizzo d’apparecchiature autovelox da parte della Pubblica Amministrazione. Già nel febbario 2023 l’associazione aveva inoltrato alle massime cariche dello Stato approfondita relazione tecnico-normativa, supportata dai consulenti CTL Cav. Claudio Capozza, luminare in metrologia legale, e P.I. Giorgio Marcon, esperto in sicurezza stradale, con la quale veniva rilevata e denunciata situazione di grave illegalità degli strumenti autovelox in quanto privi di omologazione mai rilasciata con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy).

Si chiedeva, in contesto e con successive analoghe informative, adozione di opportuni interventi istituzionali volti ad appianare una situazione implicante attività di indebita comminatoria a carico degli utenti stradali di contravvenzioni ex art. 142 CDS, con riscossione d’ingenti somme di denaro in contrasto con l’art. 23 della Costituzione. La Corte di Cassazione Civile, con ordinanza 10505/2024 e successive di analogo tenore andava a confermare il fondamento delle contestazioni già denunciate da MIGLIORE TUTELA pur richiamate nell’ambito dei vari ricorsi presentati a favore degli utenti stradali.

Con recente sentenza 10365/2025 la Cassazione Penale, a definizione di un procedimento partito su indagine del P.M. di Cosenza Dr. Antonio Bruno Tridico e provvedimento del GIP Dr. Alfredo Cosenza,  ha ritenuto sussistere responsabilità di un produttore di apparecchiature autovelox prive di omologazione, specificando doversi adottare, in una situazione di incertezza e contrasto qual è quella generatasi in materia, condotta avveduta. Condotta seguita, con esemplare e responsabile iniziativa, che plaudiamo, dal Comandante Antonio Paolocci, referente per il comprensorio del Camposampierese, che ha deciso di sospendere “in via strettamente prudenziale e temporanea” tutte le attività di controllo esercitate attraverso l’utilizzo di 7 dispositivi autovelox, “fino a definitiva risoluzione della controversia giuridico-normativa in corso”.

“E’ un’iniziativa a cui siamo pervenuti grazie al lavoro e al supporto dei veri consulenti con cui collaboro costantemente e che ringrazio pubblicamente” afferma Dalla Palma “Non essendo più disposti a subire l’immobilismo e il disarmante contrasto sorto in ambito istituzionale, abbiamo deciso di predisporre e depositare un esposto dettagliato e motivato per sollecitare le Procure della Repubblica, sull’esempio di Cosenza, a voler indagare sulla sussistenza d’eventuali condotte penalmente rilevanti in capo a coloro che verranno individuati quali protagonisti di questa controversa vicenda”. “Con l’esposto abbiamo altresì chiesto il sequestro cautelativo degli autovelox presenti su territorio nazionale, in quanto dichiarati fuorilegge dalla Suprema Corte, pur consapevoli dell’effetto impattante sulla sicurezza stradale che potrà generare un simile provvedimento”. “Indipendentemente da questa situazione, invitiamo pubblicamente gli utenti della strada a voler sempre e comunque perseguire una guida particolarmente prudente e responsabile per presevare l’incolumità propria e altrui. Anche il venir meno, nelle casse dei Comuni, dei flussi di denaro derivanti dalle sanzioni stradali sarà un gravoso problema che dovrà essere affrontato e risolto a livello istituzionale”.

“Ulteriore importante iniziativa intrapresa da MIGLIORE TUTELA, per la quale ci auspichiamo ampia partecipazione e condivisione, è il lancio di un SONDAGGIO a livello nazionale ( https://forms.gle/KA1ACrUyasoUwRZJ8 ) che preserva l’assoluto anonimato dei partecipanti, volto a raccogliere un campione rappresentativo dell’opinione pubblica in tema di AUTOVELOX e SICUREZZA STRADALE. Basterà accedere ai siti web di Migliore Tutela e del Centro Tutela legale ( www.miglioretutela.it o www.centrotutelalegale.net )  e cliccare sul link del sondaggio per poterlo compilare”. “Ci auspichiamo che i vertici istituzionali, referenti ministeriali, Sindaci e Comandanti di Polizia Locale, abbiano a prendere consapevolezza dell’oggettiva situazione di grave illegalità che si sta protraendo dal lontano 1972 ad oggi, coinvolgente strumenti autovelox prodotti e utilizzati ai fini sanzionatori malgrado l’accertata carenza di requisiti essenziali richiesti per legge per poter validare la prova utilizzata dalla P.A. nei verbali di contravvenzione. Verbali nulli in carenza di omologazione. Chiediamo, in rappresentanza dei cittadini, il ripristino della legalità gravemente violata”.

Related Articles

Back to top button