BORGO VALBELLUNA (BL) : BENESSERE DIGITALE, UNA SFIDA CHE SI VINCE INSIEME. Serata di presentazione del Patto di comunità
Nasce anche a Borgo Valbelluna il Patto di comunità per il benessere digitale di bambini e ragazzi, un’alleanza educativa tra famiglie condivisa con scuola e istituzioni per un uso responsabile dei dispositivi tecnologici. L’incontro di presentazione, promosso da un gruppo di genitori di Borgo Valbelluna con il supporto dell’Amministrazione Comunale, degli Istituti Comprensivi Mel-Lentiai e Trichiana, nonché delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace di Belluno, è fissato per giovedì 23 novembre nell’auditorium ex Chiesa di San Pietro a Mel alle ore 20.30.
All’incontro sarà presente il prof. Marco Grollo, socio fondatore e docente presso Associazione Media Educazione Comunità e responsabile dei Servizi Educativi del Comune di Aviano nell’area della Media Education, che interverrà su aspetti positivi e negativi dell’utilizzo dei dispositivi digitali, sull’importanza della formazione e dell’unione delle forze nei patti di comunità. Si tratta di un percorso di sensibilizzazione che necessita la conoscenza dei rischi affinché il digitale diventi uno strumento di crescita e non di perdita delle potenzialità dei nostri bambini e ragazzi. Interverrà anche il professor Franco Chemello, fondatore e animatore delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, sulla situazione in provincia di Belluno e le progettualità che si stanno portando avanti, tra cui il percorso di formazione per docenti e genitori sull’educazione digitale e il progetto patentino per l’uso dello smartphone.
E’ proprio dall’incontro di queste esperienze e professionalità che nel corso dell’anno si è sviluppato e definito, ad opera di alcuni genitori, il patto di comunità per il benessere digitale di Borgo Valbelluna, poiché solo condividendo regole comuni nella coscienza della prima responsabilità educativa come genitori è possibile diffondere le buone pratiche e l’uso consapevole dai mezzi tecnologici all’interno delle famiglie. L’incontro è ad ingresso libero e rivolto a tutta la comunità.
Per maggiori informazioni sui patti digitali è possibile visitare i siti www.pattidigitali.it e www.studentibelluno.it/patti-comunita o scrivere a pattodigitaleborgovalbelluna@gmail.com.