
Arriva il primo cammino europeo dedicato ad un alimento. E come per la giornata europea sarà Gelato dedicato al Gelato artigianale. Per il presidente Bellati “Un progetto da tre milioni di euro per un itinerario con centro in Longarone”. “Possiamo dire che Longarone Fiere ha fatto bingo – commenta il Presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Gian Angelo Bellati – perché se pensiamo che oggi nel 2022 abbiamo vinto questo importantissimo progetto, approvato e finanziato dalla Commissione Europea, un itinerario riconosciuto dall’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, che ha come obiettivo anche quello di riconoscere questi itinerari importantissimi, che trascinano attività, attirano cultura e movimentano persone e merci… Ebbene 10 anni fa Longarone Fiere ispirò quella che oggi chiamiamo la Giornata europea del gelato artigianale – 24 marzo – un grande movimento d’opinione, ma anche politico, che coinvolse tutto il Parlamento europeo. Il progetto si chiama “GELATOn the road” e ha puntato sul gelato artigianale come prodotto turistico di consumo da promuovere, ma anche per promuovere la conoscenza dell’artigianato in tutta Europa. È la dimostrazione di come i progetti europei siano importanti per una fiera molto internazionalizzata com’è la fiera del gelato, ma in generale la fiera di Longarone Dolomiti. Un progetto che mette insieme più di 10 Paesi dell’Unione Europea su questo percorso stupendo che si chiamerà appunto l’itinerario del gelato”.