In nuovo DPCM entrato in vigore oggi conferma sostanzialmente le misure di prevenzione della pandemia già in essere, che hanno portato a una diminuzione della curva dei contagi. In vista delle festività natalizie e anche di questo fine settimana, con il ponte per l’ Immacolata anche il Comune di Padova ha confermato le ordinanze comunali già in vigore che rafforzano le limitazioni introdotte dai decreti della Presidenza del Consiglio. Sono state prorogate al 15 gennaio, infatti sia l’ordinanza che vieta il fumo davanti alle scuole e alle fermate del trasporto pubblico e impone una distanza di tre metri tra un fumatore e le altre persone, e quella che stabilisce la chiusura alle ore 18, come per i bar, dei distributori automatici di cibo e bevande su tutto il territorio comunale. Prosegue intanto con il massimo impegno l’attività di controllo da Parte della Polizia Locale che proprio oggi pomeriggio ha messo a disposizione i dati relativi agli interventi effettuati questa settimana:
- esercizi commerciali e pubblici esercizi oggetto di controllo – 231
- chiusure immediate di esercizi commerciali e/o pubblici esercizi per inottemperanza delle norme – 2
- soggetti identificati (anche a seguito di controlli stradali) – 619
- violazioni ordinanza sindacale relativa all’obbligo del distanziamento interpersonale fra fumatori e divieto di fumo in alcune aree pubbliche – 5
- violazioni D.P.C.M. – 2 (mancato utilizzo mascherina)
Ha partecipato all’attività tutto il personale in divisa appartenente ai Reparti Operativi e a quello dedicato ai controlli di polizia amministrativa.
A ciò si è aggiunto anche il contributo delle unità cinofile ed in borghese per il contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti con particolare attenzione all’area Arcella-Borgomagno-Bernina-S. Carlo.
Riguardo il prossimo fine settimana la Polizia Locale garantirà l’attività di controllo su tutto il territorio con le seguenti unità:
- sabato 5 dicembre – 22 unità servizio antimeridiano e 24 unità servizio pomeridiano
- domenica 6 dicembre – 18 unità servizio antimeridiano e 22 unità servizio pomeridiano
- in ambedue i giorni l’attività verrà garantita anche nel corso del turno serale con particolare attenzione al Centro Storico e all’area Nord della città
- nell’area del Centro Storico quattro unità concorreranno al servizio interforze sull’osservanza delle norme di contenimento del contagio.