• Home
  • Notizie
  • Cronaca
    • Veneto
    • Friuli
  • Eventi
  • Contatti
  • Canali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
martedì, 2 Marzo 2021
CafèTV24
  • Home
  • Notizie
  • Cronaca
    • Veneto
    • Friuli
  • Eventi
  • Contatti
  • Canali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Cronaca
    • Veneto
    • Friuli
  • Eventi
  • Contatti
  • Canali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
No Result
View All Result
CafèTV24
No Result
View All Result
Home Cronaca

PARLAMENTO EUROPEO : USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN CAMPO MILITARE E CIVILE.

20 Gennaio 2021
in Cronaca, Friuli, Notizie, Veneto
0
PARLAMENTO EUROPEO : USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN CAMPO MILITARE E CIVILE.
156
Visite
Share on FacebookShare on Twitter
PARLAMENTO EUROPEO  : 
Presentate oggi le Linee guida per l’uso dell’intelligenza artificiale in campo militare e civile.
  • L’Intelligenza Artificiale (IA) non può sostituire il contatto e il processo decisionale umano
  • Necessaria una strategia UE per proibire sistemi d’arma se non soggetti al controllo umano
  • Preoccupazione per il deepfake
  • Vietare “applicazioni invasive che attribuiscono un punteggio sociale” da parte di autorità pubbliche

Il PE afferma che l’intelligenza artificiale deve essere soggetta al controllo umano, in modo da essere corretta o disabilitata in caso di comportamenti imprevisti.

Nella risoluzione approvata mercoledì, si chiede un quadro giuridico comunitario sull’IA con definizioni e principi etici, che coprano anche il suo impiego in campo militare. I deputati chiedono, inoltre, all’UE e agli Stati membri di garantire che l’IA e le tecnologie ad essa correlate siano incentrate sull’uomo (ovvero destinate al servizio dell’umanità e del bene comune).

Il testo è stato adottato con 364 voti favorevoli, 274 contrari e 52 astensioni.

Uso militare e controllo umano

I deputati sottolineano che la dignità umana e i diritti dell’uomo devono essere rispettati in tutte le attività UE nel campo della difesa. I sistemi abilitati all’IA devono permettere agli esseri umani di esercitare un controllo significativo, in modo da esserne i responsabili dell’utilizzo.

L’uso di sistemi d’arma autonomi e letali (LAWS, Lethal Autonomous Weapon System) solleva questioni etiche e legali fondamentali. I deputati ribadiscono la richiesta di una strategia UE che li proibisca e la messa al bando dei cosiddetti “robot assassini”. La decisione di selezionare un bersaglio e di compiere un’azione letale utilizzando un sistema d’arma autonomo deve sempre essere presa da un essere umano con adeguato livello di controllo e giudizio, in linea con i principi di proporzionalità e necessità.  L’Unione deve inoltre assumere un ruolo guida nella creazione e nella promozione di un quadro globale che regoli l’uso militare dell’IA, a fianco dell’ONU e della comunità internazionale.

L’IA nel settore pubblico

L’aumento dell’uso dei sistemi di IA nei servizi pubblici, specialmente nella sanità e nella giustizia, non dovrebbe sostituire il contatto umano o generare discriminazioni. Le persone dovrebbero essere sempre informate allorché sono soggette a una decisione basata sull’IA e dovrebbero avere la possibilità di fare ricorso.

Quando l’IA viene utilizzata nell’ambito della salute pubblica (ad esempio, chirurgia assistita da robot, protesi intelligenti, medicina preventiva), i dati personali dei pazienti devono essere protetti e il principio della parità di trattamento deve essere rispettato. Nel settore della giustizia, invece, l’uso delle tecnologie dell’IA può contribuire ad accelerare i procedimenti e a prendere decisioni più razionali, ma le decisioni finali dei tribunali devono essere prese da esseri umani, rigorosamente verificate da una persona e sottoposte ad un giusto processo.

Sorveglianza di massa e deepfake

Il testo richiama, inoltre, l’attenzione sulle minacce ai diritti umani fondamentali e alla sovranità dello Stato derivanti dall’uso delle tecnologie di IA nella sorveglianza civile e militare di massa. Il PE chiede che alle autorità pubbliche sia vietato l’uso di “applicazioni altamente invasive di punteggio sociale” (per il monitoraggio e la valutazione dei cittadini). I deputati sono anche preoccupati dalle tecnologie di deepfake, in quanto hanno il potenziale di “destabilizzare i paesi, diffondere la disinformazione e influenzare le consultazioni elettorali”. I creatori dovrebbero essere obbligati ad etichettare tale materiale come “non originale” e si dovrebbe fare più ricerca sulle tecnologie in grado di contrastare questo fenomeno.

Citazione

Il relatore Gilles Lebreton (ID, FR) ha affermato: “Di fronte alle molteplici sfide poste dallo sviluppo dell’IA, abbiamo bisogno di risposte legali. Per preparare la proposta legislativa della Commissione sul tema, questa relazione mira a mettere in atto un quadro che ricordi essenzialmente che in qualsiasi ambito, e specialmente in campo militare e nei settori gestiti dallo Stato come la giustizia e la salute, l’IA deve sempre rimanere uno strumento utilizzato solo per assistere il processo decisionale o per aiutare ad agire. Non deve mai sostituire o sollevare gli esseri umani dalla loro responsabilità”.

CondividiTweetCondividi

RelatedArticoli

MARGHERA (VE) : ABBIAMO DISPONIBILITA’  DI ACQUISTO PER 12 / 15 MILIONI DI VACCINI .
Cronaca

VERONA : CONFERENZA STAMPA ODIERNA

Dalla sede della protezione civile di Marghera (Venezia) anche oggi la conferenza stampa del presidente Luca Zaia sull'andamento dei contagi...

1 Marzo 2021
141
VICENZA  :Volley Femminile ,  Prestazione superlativa per le biancorosse e terzo risultato utile consecutivo.
Cronaca

VICENZA :Volley Femminile , Prestazione superlativa per le biancorosse e terzo risultato utile consecutivo.

Prestazione superlativa per le biancorosse e terzo risultato utile consecutivo. Finisce 3 a 1 ed è stata partita vera, lottata...

1 Marzo 2021
144
TREVISO : TRUFFA E BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER 6,6 MILIONI DI EURO, 2 DENUNCIATI -.
Cronaca

TREVISO : TRUFFA E BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER 6,6 MILIONI DI EURO, 2 DENUNCIATI -.

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno concluso un’indagine per truffa e reati fallimentari nei confronti di una...

1 Marzo 2021
142
VICENZA : DOMENICA POMERIGGIO DI VOLLEY  FEMMINILE TRA VOLLEY VICENZA – IMOCO
Cronaca

VICENZA : DOMENICA POMERIGGIO DI VOLLEY FEMMINILE TRA VOLLEY VICENZA – IMOCO

Terzo impegno settimanale per le biancorosse che dopo due brillanti vittorie ospitano Imoco e recuperano quindi la terza gara di...

27 Febbraio 2021
222
Load More

Browse by Category

  • Cronaca
  • Eventi
  • Friuli
  • Notizie
  • Senza categoria
  • Veneto
  • Video

I PIU’ LETTI NELLE 24 ORE

  • VICENZA  :Volley Femminile ,  Prestazione superlativa per le biancorosse e terzo risultato utile consecutivo.

    VICENZA :Volley Femminile , Prestazione superlativa per le biancorosse e terzo risultato utile consecutivo.

    0 Convidivisoni
    Condividi 0 Tweet 0
  • TREVISO : TRUFFA E BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER 6,6 MILIONI DI EURO, 2 DENUNCIATI -.

    0 Convidivisoni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Morto investito sotto il treno, tragedia a San Vito al Tagliamento

    1047 Convidivisoni
    Condividi 1047 Tweet 0
  • VERONA : I VIGILI DEL FUOCO INIZIANO LE VACCINAZIONI .

    0 Convidivisoni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PADOVA : NUOVO REGOLAMENTO PER I PUBBLICI ESERCIZI .

    0 Convidivisoni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VENEZIA : ALZATO QUESTA MATTINA IL MOSE

    0 Convidivisoni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VERONA : CONFERENZA STAMPA ODIERNA

    0 Convidivisoni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PADOVA : Inizia oggi il Capodanno Cinese: la comunità cinese porge i suoi auguri alla città con una installazione a Palazzo Moroni.

    0 Convidivisoni
    Condividi 0 Tweet 0

Articoli recenti

  • VERONA : CONFERENZA STAMPA ODIERNA 1 Marzo 2021
  • VICENZA :Volley Femminile , Prestazione superlativa per le biancorosse e terzo risultato utile consecutivo. 1 Marzo 2021
  • TREVISO : TRUFFA E BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER 6,6 MILIONI DI EURO, 2 DENUNCIATI -. 1 Marzo 2021
  • VICENZA : DOMENICA POMERIGGIO DI VOLLEY FEMMINILE TRA VOLLEY VICENZA – IMOCO 27 Febbraio 2021
  • VERONA : INDAGATE 20 PERSONE, 5 DESTINATARI DI PROVVEDIMENTI DI CUSTODIA CAUTELARE. SEQUESTRO DI BENI PER UN TOTALE DI 40 MILIONI DI EURO. 26 Febbraio 2021
CafèTV24

© 2019 All rights reserved. SPOTINVEST s.r.l. Viale della Navigazione interna, 9 - 35129 Padova P. IVA : 02364700282 .

Menu

  • Home
  • Notizie
  • Cronaca
  • Eventi
  • Contatti
  • Canali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo

Cercaci

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Cronaca
    • Veneto
    • Friuli
  • Eventi
  • Contatti
  • Canali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo

© 2019 All rights reserved. SPOTINVEST s.r.l. Viale della Navigazione interna, 9 - 35129 Padova P. IVA : 02364700282 .

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Per offrirti il miglior servizio possibile il sito utilizza cookies, anche di terze parti e anche di profilazione. Privacy and Cookie Policy.