Incontro tra una rappresentanza Confcommercio Bibione e amministrazione comunale per fare il punto
dei controlli contro l’abusivismo commerciale. I dati forniti dal comandante della Polizia locale, Andrea
Gallo, hanno evidenziato una dura e continua lotta all’abusivismo sia in spiaggia che nell’isola pedonale.
Al termine del summit parole di soddisfazione sono state espresse sia dal sindaco Pasqualino Codognotto
con l’assessore al commercio Robertino Driusso che dal Presidente Confcommercio della Delegazione di
Bibione, Guglielmo Favit.
“I dati confortanti comunicati dal comandante Gallo – evidenzia l’assessore Driusso – confermano
che la linea dura dell’inflessibilità contro ogni forma di illegalità commerciale perpetrata da venditori
extracomunitari, sia in spiaggia che nell’isola pedonale, viene perseguita ogni giorno con servizi mirati,
pianificati e organizzati”.
In un momento molto difficile per il commercio e le attività imprenditoriali, Confcommercio ha espresso
soddisfazione per una linea inflessibile tenuta dal comando di Polizia Locale contro il commercio illegale,
dando atto che i controlli alle attività regolari a Bibione sono svolte con senso di responsabilità e
caratterizzate da un’opera di informazione sulle regole da seguire.
“Diamo atto – afferma il Presidente Favit – che il numero di violazioni contestate alle attività commerciali
di Bibione è molto limitato ed i controlli avvengono in uno spirito di collaborazione. Questo risultato da un
lato è senz’altro frutto dell’importante opera di prevenzione e di informazione effettuata negli ultimi anni
dall’Amministrazione Comunale di concerto con la nostra Associazione, e dall’altro testimonia l’impegno
profuso dagli imprenditori locali ed in particolare dai commercianti nel rispetto delle norme”.
“Da due anni sono entrate in vigore le nuove normative locali approvate con il regolamento di vivibilità –
evidenzia i dirigente della polizia locale, Andrea Gallo – e i casi di chi non si adegua alle nome regolamentari
sono una ventina su oltre 400 attività, a testimonianza che il 95% delle attività commerciali di Bibione è in
regola. Di contro la lotta all’abusivismo commerciale in spiaggia ed in isola pedonale ha sortito fino al 30
giugno quasi 10.000 oggetti sequestrati, 5 appartamenti sanzionati per sovraffollamento, due operazioni
interforze, 200 ore di vigilanza in borghese in isola pedonale, 100 posti di controllo per il rispetto sulle
norme di trasporto delle merci su strada da parte dei venditori e 200 ore in arenile dove la situazione del
commercio illegale è monitorata ogni giorno, senza episodi di aggressioni da parte dei venditori”.
Anche il sindaco Pasqualino Codognotto ha espresso apprezzamento per questo clima di collaborazione
tra Ascom e Amministrazione comunale: “I dati che abbiamo fornito testimoniano l’impegno
dell’amministrazione nella lotta all’abusivismo commerciale garantendo comunque il rispetto delle
regole da parte di tutti tramite il proficuo lavoro del comando di polizia locale. Il confronto corretto tra
associazioni di categoria e istituzioni non può che portare, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, a un
dialogo costruttivo che va rinnovato periodicamente”.