FRIULI VG

Lignano Boat Show 2025: due weekend di nautica, passione e adrenalina

Torna l’atteso appuntamento con il Lignano Boat Show, la fiera di riferimento per la piccola nautica da diporto dell’alto Adriatico. La manifestazione, presentata questa mattina in conferenza stampa presso il Palazzo della Regione Fvg a Udine, si terrà in due weekend consecutivi: il 29 e 30 marzo e il 5 e 6 aprile 2025, lungo la suggestiva darsena Porto Vecchio a Lignano Sabbiadoro.
La fiera ha come obiettivo principale la promozione della piccola nautica da diporto e dei natanti, insieme a tutti i servizi correlati alle attività nautiche. Visitatori, armatori e appassionati avranno la possibilità di scoprire le ultime novità del settore, entrare in contatto con esperti e professionisti e trovare tutto il necessario per vivere appieno la propria passione per il mare.
Il Lignano Boat Show 2025 è organizzato e gestito dall’Associazione Noi Operatori di Aprilia Marittima, in collaborazione con Promoturismo Io Sono Friuli Venezia Giulia e con il patrocinio dei comuni di Lignano Sabbiadoro, Latisana e Marano Lagunare. Questi enti non solo mettono a disposizione le infrastrutture necessarie, ma offrono anche un supporto logistico essenziale per garantire il successo della manifestazione.
“Ci eravamo lasciati l’anno scorso con la comunicazione che le richieste di adesione a questa manifestazione avevano superato le aspettative”, ha esordito Susi Faggiani, presidente dell’associazione “Noi Operatori di Aprilia Marittima”. “Oggi ci troviamo qui a confermare che, per questa 7ª edizione del Lignano Boat Show, abbiamo superato noi stessi, con adesioni confermate e con diverse nuove realtà, consolidando anche il trend degli utenti, che vanno da un’età media tra i 30 e i 55 anni.”
La presidente ha poi evidenziato come la maggior parte delle aziende che espongono siano realtà che operano sul territorio da anni, con alcune che vantano anche una tradizione di generazione in generazione. “Le aziende presenti sono quelle che da tempo sono una parte integrante della nostra comunità”, ha affermato. “Hanno consolidato la loro posizione grazie all’assistenza quotidiana che offrono alla clientela. L’utente della nautica chiede di essere seguito, di avere professionisti di fiducia nel porto dove ormeggia, e noi, come operatori, abbiamo richiesto alla Regione un supporto in tal senso. La nostra richiesta è stata ascoltata, in particolare dall’assessore Sergio Emidio Bini, che ringraziamo sin da ora per la disponibilità a volerci illustrare la nuova legge sulla nautica, unica in Italia.”
Un altro annuncio importante riguardo all’edizione 2025 è la presentazione di un evento speciale all’interno della manifestazione. “Quest’anno, grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana di Motonautica e l’ASD Tecnomar Racing Team di Aquileia, presenteremo la 1ª edizione del Lignano Boat Show Offshore, una gara valida per il campionato italiano motonautico Touring Cup”, ha spiegato Faggiani. Un’ulteriore occasione per gli appassionati di nautica e motonautica di vivere un’esperienza unica e immersiva.
Faggiani ha espresso poi i suoi sentiti ringraziamenti a chi ha reso possibile la realizzazione di questo evento. “Ringraziamenti da parte dell’associazione Noi Operatori di Aprilia Marittima vanno a Promoturismo, che ci ospita nella Darsena Porto Vecchio, e che ci ha sostenuto insieme al Comune di Lignano Sabbiadoro, ai Comuni di Latisana e Marano Lagunare. Senza il loro supporto, non saremmo riusciti a raggiungere questi traguardi.”
Un ruolo centrale è riservato agli espositori, veri protagonisti dell’evento, che rappresentano l’eccellenza, la professionalità e la competenza del territorio nel settore della nautica da diporto. Grazie al loro contributo, il Lignano Boat Show è un’importante vetrina per valorizzare il know-how del territorio e promuovere le migliori soluzioni, tecnologie e servizi dedicati agli amanti del mare.
“La motonautica sta vivendo una nuova stagione di sviluppo e crescita, con un interesse crescente da parte degli appassionati e dei professionisti del settore”, ha esordito Giorgio Viscione, Presidente della Federazione Italiana Motonautica. “Il Lignano Boat Show rappresenta un’occasione fondamentale per valorizzare la motonautica come parte integrante della nautica da diporto, mostrando le eccellenze italiane e internazionali nel campo delle imbarcazioni ad alte prestazioni.”
Viscione ha poi sottolineato il ruolo della Federazione Italiana Motonautica nel promuovere eventi di grande rilevanza per il settore. “Oggi, siamo orgogliosi di essere qui per la presentazione della 1ª edizione del Lignano Boat Show Offshore, una gara che rappresenta un’opportunità unica per far crescere la motonautica in Italia e per attrarre appassionati da tutta Europa. Questo evento, che fa parte del Campionato Italiano Motonautico Touring Cup, è solo l’inizio di una serie di iniziative che mirano a consolidare il nostro paese come leader nel settore della motonautica.”
Mauro Bordin, Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ha espresso il suo pieno supporto alla manifestazione, sottolineando l’importanza del Lignano Boat Show non solo come evento di grande richiamo per gli appassionati di nautica, ma anche come opportunità strategica per lo sviluppo economico e turistico della regione.
“Il Lignano Boat Show è una delle manifestazioni più significative del nostro territorio, capace di attrarre migliaia di visitatori e di mettere in evidenza le eccellenze del settore nautico del Friuli Venezia Giulia”, ha dichiarato Bordin. “Non è solo un evento che celebra la nautica, ma è una vetrina che promuove il nostro territorio a livello internazionale, mostrando le bellezze naturali e le opportunità che la nostra regione ha da offrire.”
Anche Iacopo Mestroni, Direttore di Promoturismo FVG, ha voluto esprimere grande entusiasmo per il ritorno del Lignano Boat Show 2025, una manifestazione che, come ha sottolineato, rappresenta un momento di grande visibilità per la nautica da diporto e l’intero Friuli Venezia Giulia.
Sergio Emidio Bini, Assessore regionale alle attività produttive e turismo, ha espresso la sua soddisfazione per il ruolo centrale che la nautica riveste per l’economia e il turismo della regione.
“Con i suoi 96 km di costa, compresa tra il Fiume Tagliamento e la Punta Sottile, e i 15.562 posti barca, il Friuli Venezia Giulia è il porto turistico più grande d’Italia. La nostra Regione conta 25 marine, che garantiscono lavoro – tra diretti, indiretti e indotto – a circa 2.000 persone”, ha esordito l’assessore, sottolineando l’importanza economica e occupazionale del settore nautico nella regione. “Da questi numeri si comprende la centralità che la nautica da diporto e la piccola cantieristica rivestono per l’economia e il turismo in Friuli Venezia Giulia”, ha continuato. “Ecco perché sono particolarmente felice di salutare il ritorno di questa manifestazione, che ogni anno pone Lignano al centro del panorama nautico dell’Alto Adriatico.”
L’Assessore Bini ha poi ringraziato gli organizzatori, in particolare l’Associazione Noi Operatori di Aprilia Marittima, per l’opportunità di presentare la nuova legge regionale sulla Nautica, un intervento legislativo che ha come obiettivo il rafforzamento del settore nautico. “Questa legge parte dal confronto con gli stakeholders e, grazie a uno stanziamento di 2,7 milioni di euro per il biennio 2025-26, punta a rafforzare il settore, con nuove linee contributive e incentivi per le imprese della nautica da diporto”, ha spiegato.
Concludendo il suo intervento, l’assessore ha ribadito l’importanza di investire nella nautica e nel turismo, settori che continuano a rappresentare una risorsa fondamentale per lo sviluppo della regione.
Tra gli altri presenti alla conferenza stampa, sono intervenuti per un saluto Massimo Brini, Consigliere con delega al turismo di Lignano, Lanfranco Sette, Sindaco di Latisana, e Marco Da Re, referente di FVG Marinas. Era presente anche il Dottor Luca Tropina, componente del Consiglio della Camera di Commercio.
Una delle grandi novità di questa edizione sarà il tanto atteso ritorno della motonautica nelle acque antistanti Lignano e la laguna di Marano, un evento che mancava da oltre 40 anni. Domenica 6 Aprile, durante il secondo weekend della fiera, si svolgerà una spettacolare gara valida per il Campionato Italiano Motonautico Touring CUP, organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica (FIM ) e TECNOMAR RACING. La competizione, denominata “Lignano Boat Show Offshore”, offrirà uno straordinario spettacolo di adrenalina e velocità, coinvolgendo appassionati e curiosi in un contesto unico e suggestivo, dove il mare e la passione per la nautica si incontrano.
Il 29 marzo 2025, il primo appuntamento sarà con la presentazione ufficiale del Lignano Boat Show 2025 e il convegno sulla nuova legge nautica regionale, un’occasione fondamentale per approfondire le opportunità e le novità che riguardano il mondo della nautica in Friuli Venezia Giulia.
L’incontro, che si terrà alle ore 10.30 presso la Sala Darsena, in Viale Italia 50, vedrà la partecipazione di importanti figure del settore. Susi Faggiani, presidente dell’associazione “Noi Operatori di Aprilia Marittima”, aprirà i lavori con un intervento dedicato alla valorizzazione del settore nautico locale e alle sfide che gli operatori devono affrontare.
A seguire, Carlo Conti, presidente di Assonautica Pordenone – Udine, presenterà il panorama nautico regionale e le sue potenzialità, mentre l’Assessore Sergio Emidio Bini, assessore regionale per le attività produttive e il turismo, illustrerà in dettaglio la nuova Legge Regionale 3 dicembre 2024, n. 11, che ha come obiettivo lo sviluppo e la promozione del settore nautico, con un particolare focus sugli interventi finanziari di supporto per le imprese e gli operatori della nautica.
Alle ore 11.30, il tradizionale taglio del nastro darà il via ufficiale al Lignano Boat Show 2025 presso la Darsena Porto Vecchio, dove si apriranno le porte di uno degli eventi più attesi dell’anno per gli amanti del mare e della nautica. L’evento annuale si conferma un punto di riferimento importante per il settore, con un’ampia esposizione di imbarcazioni e attrezzature nautiche, nonché un’opportunità di networking per professionisti, aziende e appassionati.
Il Lignano Boatshow 2025 si preannuncia dunque come una manifestazione ricca di contenuti, novità e opportunità, capace di valorizzare le potenzialità della nautica regionale e di attrarre un pubblico internazionale. Non perdere l’opportunità di partecipare e scoprire tutto ciò che questo evento ha da offrire!

Related Articles

Back to top button