Riparte il programma di Accoglienza invernale per le persone senza dimora del Comune di Padova.Il tavolo tecnico sull’inclusione sociale ha definito i dettagli del Piano, che sarà operativo dal 30 novembre fino al 28 febbraio, salvo proroghe legate alle condizioni meteo.
I posti a disposizione saranno 181, 11 in più rispetto allo scorso anno, attivi per tutta la durata del periodo.
Come ogni anno le persone che vogliono richiedere l’accoglienza notturna dovranno rivolgersi allo sportello allestito presso la “Casetta Borgomagno” in Via Eremitano, previo appuntamento da fissare telefonicamente. Gli operatori di Casetta Borgomagno si occuperanno di prenotare i tamponi e le visite mediche. Solo successivamente sarà possibile l’assegnazione alle diverse strutture.
Le persone saranno accolte, tramite lo sportello accoglienza della Casetta Borgomagno, presso:
• L’ex Scuola Gabelli
• Casa a Colori
• Cooperativa LUNAZZURRA
• Casa Arcella
• Asilo Notturno
Sono inoltre a disposizione posti dedicati a chi dovesse risultare positivo al Covid 19 o dovesse essere sottoposto a isolamento fiduciario.
In considerazione dell’emergenza sanitaria, quest’anno le persone saranno appunto sottoposte a tampone e assegnate alle diverse strutture di accoglienza per tutto il periodo di attivazione del Piano, al fine di contenere il più possibile i contatti all’interno delle strutture e facilitare il tracciamento in caso di situazioni di positività al Covid 19.
Gli Operatori della Casetta invieranno puntualmente aggiornamenti all’ULSS 6, al Settore Servizi Sociali del Comune di Padova e alle strutture con l’elenco sulle eventuali variazioni dei nominativi in accoglienza.