BELLUNO : GDF A CONTRASTO DELL’ ILLECITO COMMERCIO DI ARTICOLI POTENZIALMENTE NOCIVI ALLA SALUTE .

Nel corrente mese, i finanzieri del Comando Provinciale di Belluno hanno posto in essere una serie di interventi
dedicati al contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti, potenzialmente nocivi per la salute
(contraffatti o non conformi), immessi in consumo in occasione delle festività.
Con distinte operazioni si servizio, sono stati sequestrati, già esposti in vendita:
• 4.000 addobbi natalizi;
• 800 articoli di bigiotteria;
• 350 calzature ed accessori,
tutti carenti dei contenuti informativi (privi di etichettatura riportante le informazioni minime sul prodotto, il
produttore, il Paese di origine, l’eventuale presenza di materiali o sostanze pericolose e le istruzioni per l’uso) e/o
privi della marcatura CE, in violazione delle prescrizioni di sicurezza e trasparenza a tutela del consumatore di
cui al D.lgs. 206/2005 (c.d. “Codice del Consumo”) e/o privi della conformità ai requisiti di sicurezza previsti
dalle direttive o dai regolamenti comunitari (simbolo CE), per un valore complessivo di 30.000,00 Euro circa.
Il Codice del consumo e la normativa in materia di sicurezza dei giocattoli prevedono l’obbligo di riportare le
indicazioni e le specifiche di dettaglio inerenti al prodotto, atteso che queste, oltre a tracciare l’intera filiera di
produzione, consentono anche di assicurare un adeguato standard qualitativo della merce, escludendo così che
nella sua fabbricazione possano essere stati utilizzati materiali e sostanze potenzialmente nocive per la salute dei
consumatori finali.
Le merci sequestrate sono state inventariate e messe a disposizione della Camera di Commercio di Treviso e
Belluno, che procederà ad applicare la prevista sanzione, che può arrivare fino ad un massimo di 26.000 Euro, ai
titolari delle attività commerciali.