Da lunedì., in tutta la provincia di Venezia, l’Arma dei Carabinieri ha schierato ulteriori 55 carabinieri, provenienti dagli istituti di formazione, che contribuiranno a rafforzare il dispositivo preposto al controllo e alla tutela del territorio. In particolare 26 militari sono stati destinati alla Compagnia di Venezia ed alle sue isole, 19 alla Compagnia di Mestre ed alle Stazioni alle sue dipendenze, 4 alla Compagnia di Chioggia ed ai reparti della Riviera del Brenta, 5 alla Compagnia di San Donà di Piave anche alle Stazioni sul litorale, e un carabiniere alla Compagnia di Portogruaro che soffriva in maniera minore di mancanza di personale.
Inoltre sono giunti 7 Marescialli Allievi che saranno un prezioso rinforzo sul territorio veneziano fino al mese di giugno. Il provvedimento anticipa anche l’ulteriore immissione, a partire dal dicembre p.v., di neo vicebrigadieri, allo stato frequentatori di corsi interni.
Questo potenziamento numerico e qualitativo conferma l’impegno che l’Arma da sempre pone nell’incrementare la sua capacità operativa, con costante dinamismo organizzativo, nella consapevolezza di essere l’istituzione deputata a vigilare sul 97% del territorio regionale – quale unica forza di polizia statale stanzialmente presente.
Dopo alcuni anni, in parte caratterizzati da una contrazione delle risorse disponibili e da un incessante processo di razionalizzazione volto a mantenere elevati i livelli di funzionalità complessiva, le nuove risorse rappresentano un rinnovato segnale di impegno a favore di una sicurezza sempre più visibile e presente, oltre che facilmente accessibile, sinonimo di una concreta forma di adesione ai bisogni di tutela individuale e collettiva.
Le previste assegnazioni alimenteranno le stazioni, le tenenze e le compagnie della provincia lagunare, parte essenziale della risposta alle istanze dei cittadini, deputate a garantire le condizioni fondamentali della convivenza e della legalità in ogni luogo.