FRIULI VG

IL CENTRO TURISTICO ALBERGHIERO DI IAL FVG AD AVIANO  FESTEGGIA I 40 ANNI DI STORIA CON LO SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO 

Il presidente dello Ial Fvg Luciano Bordin al taglio della torta: “Pensiamo ai prossimi 40 anni, dobbiamo formare altri professionisti per il mercato della ristorazione del Fvg, che ne ha assoluto bisogno”

Aviano, 27 ottobre 2023 – È stata un’occasione speciale quella vissuta da docenti e allievi del Centro Turistico Alberghiero dello Ial Fvg mercoledì 25 ottobre, la data in cui la pluripremiata scuola fondata ad Aviano il 23 ottobre del 1983 ha festeggiato il traguardo dei suoi 40 anni di presenza sul territorio del Fvg, con il taglio di una torta, raffinata e genuina opera di alta pasticceria, alla presenza del presidente dello Ial Fvg, Luciano Bordin.

Il Centro, che ha qualificato nel corso della sua pluridecennale storia circa 2.400 professionisti del settore della ristorazione, dei quali almeno 2.000 hanno trasferito competenze ed esperienze acquisite nel tessuto economico del turismo e della cucina e servizio di alto livello in Friuli Venezia Giulia, in Italia e all’estero, si è riunito per il suo ‘genetliaco’ attorno alla super-torta preparata dagli allievi: una piccola, ma sentita e condivisa cerimonia nel segno dell’orgoglio per la storia passata, ma soprattutto nell’ottica di una forte progettualità per il futuro.

“Iniziamo oggi i festeggiamenti per i quarant’anni di questa struttura – ha detto il presidente Bordin -, ma vogliamo celebrarli proiettandoci nei prossimi quarant’anni, con la certezza che avremo altri 2400 allievi e forse anche molti di più. Abbiamo bisogno di creare cittadinanza per i giovani – ha proseguito –, ma anche di creare professionisti per il mondo del lavoro, che ne ha assoluta necessità, e a beneficio di questo territorio”. Bordin ha poi voluto sottolineare “il grande impegno della Regione Fvg su queste partite, che credo sia un segnale importante della volontà di manatenere alta l’attività di formazione professionale gestita dal territorio”.

Al Centro Turistico Alberghiero di Aviano è anche in corso una fase di rinnovamento e ammodernamento degli spazi e delle dotazioni tecnologiche, per rendere la scuola sempre più competitiva e mantenerla al passo con i tempi sul piano della didattica.  “Il festeggiamento odierno – ha spiegato il presidente Bordin – è l’inizio di un percorso di appuntamenti ed eventi che Ial Fvg vuole dedicare a questo quarantennale e del quale daremo i dettagli nelle prossime settimane”.

 

Qualche pillola di storia 

Aperto il 23 ottobre 1983, con il sostegno anche del Comune di Aviano, il Centro Turistico Alberghiero dello Ial Fvg è diventato negli anni il più grande centro di formazione alberghiera del Friuli Venezia Giulia.

Attorno alla scuola di Aviano hanno fatto quadrato diversi grandi chef, e il centro si è consolidato quale teatro di importanti sperimentazioni e innovazioni, soprattutto in ambito internazionale, specie a partire dagli anni Novanta, quando si iniziò a partecipare a concorsi oltre confine, e si aprirono le porte a forme di didattica d’avanguardia, ottenendo il riconoscimento dei diplomi a livello europeo.

Il fiore all’occhiello di quel periodo è stato senz’altro Eurhodip, uno speciale attestato che riconosce la dimensione internazionale della preparazione ottenuta, garantendo la spendibilità dei titoli conseguiti nei Paesi europei.

La scuola alberghiera di Aviano è entrata nel circuito europeo già nel 1990 come membro attivo e promotore, potendo anche contare su un gruppo di docenti in grado di comunicare con i colleghi in lingua inglese, tedesca e francese. Nel corso dei quattro decenni di storia si sono susseguiti gli scambi professionali tra studenti e delle visite all’estero, gli stage internazionali, e le competizioni, che hanno portato gli allievi dello Ial a confrontarsi ad alto livello e spesso sul podio.

Related Articles

Back to top button