BELLUNOQUI REGIONE VENETOTOP NEWSVENETO

BELLUNO : Nuovo orario estivo di Dolomitibus e altre questioni legate al trasporto, il consigliere Bortoluzzi incontra alcuni sindaci del Comelico.

Il consigliere provinciale delegato alla Mobilità e Trasporti Massimo Bortoluzzi ha incontrato nel pomeriggio di oggi, presso la sede dell’Unione Montana Comelico, alcuni rappresentanti degli enti locali del territorio in ordine alle criticità manifestate dagli stessi riguardo al nuovo orario estivo di Dolomitibus.

“E’ un impegno che mi ero assunto nei giorni scorsi e a cui ho ritenuto di dare corso in tempi rapidi, visto che il tema del trasporto pubblico locale è tra i più importanti dell’agenda dell’Amministrazione provinciale”, commenta Bortoluzzi.

All’incontro erano presenti i sindaci di Comelico Superiore, Marco Staunovo Polacco, di San Pietro (e presidente dell’Unione Montana Comelico) Manuel Casanova Consier e il sindaco di Santo Stefano Alfredo Comis (assenti per altri impegni i sindaci di Danta e San Nicolò con cui Bortoluzzi si sentirà nei prossimi giorni). “E’ stato un incontro costruttivo, prosegue Bortoluzzi; ci siamo soffermati sulle questioni legate ai collegamenti nell’area (con particolare riferimento a quelli per Danta e a quello tra Santo Stefano e Calalzo, oggetti delle principali criticità segnalate dai sindaci del Comelico) e al tema del cadenzamento degli orari. Abbiamo però toccato anche altri argomenti, quali i progetti sui trasporti delle aree interne, fermi da molto tempo, ma anche la questione del trasporto olimpico: il Comelico, dotato di diversi posti letto, sarà certamente interessato dall’argomento, anche se non in maniera diretta, ed è quindi opportuno valutare gli eventuali impatti, magari inserendo l’area nel tavolo olimpico”, aggiunge il consigliere Bortoluzzi, che conclude: “L’obiettivo è ora accelerare sui tempi di soluzione delle criticità, a partire dalle ricadute dell’orario estivo (e alle ulteriori riduzioni previste nel mese di agosto), soprattutto nell’ottica di garantire il servizio ai residenti, con particolare riferimento agli studenti, ai lavoratori e alle persone anziane, senza dimenticare naturalmente i turisti. Temi che porterò nei prossimi giorni al tavolo di dialogo con Dolomitibus.”

 

Related Articles

Back to top button